back to top
11.8 C
Comune di Como
Lun 07 Apr 2025

Il Lago di Como nel mondo cinematografico: in arrivo la quarta edizione del “Lake Como Walking Festival”

Il “Lake Como Walking Festival“, dedicato alla narrazione territoriale delle province di Como e Lecco tramite il format delle passeggiate creative, è giunto alla quarta edizione.

Il tema prescelto per il 2025, “I laghi del cinema”, prende spunto dal 130° anniversario dell’invenzione del cinematografo da parte dei fratelli Lumière e dal centenario del primo film che ha proiettato il Lago di Como nel circuito del grande cinema internazionale, “The pleasure garden”, con cui Alfred Hitchcock esordì alla regia e avviò un legame con il territorio lariano durato mezzo secolo.

Nel corso di 20 passeggiate si toccheranno, pertanto, i set di circa cento film e serie tv in cui sono stati immortalati il Lario e laghi briantei.

ake como walking festival isola comacina hitchcock como news notizie a como
Foto: Fondazione Volta

Si comincia il 23 marzo con la passeggiata “Volta e il cinema a Como”, che rende omaggio all’invenzione del cinematografo presentato dai Lumière in una proiezione privata il 22 marzo del 1895 e al legame con la pila creata dal fisico comasco, senza la quale non si sarebbero mai accese neanche le luci del cinema. Non a caso la prima sala stabile di Como, aperta nel 1907 nell’attuale Sala Canonica del Teatro Sociale, fu intitolata a Volta.

Il 30 marzo si andrà sulla sponda lecchese, a Lierna, per la passeggiata “Il cinema incontra la scultura”, in un percorso tra alcuni set di film, in particolare “I promessi sposi” (1941) di Mario Camerini e “Come due coccodrilli” (1994) di Giacomo Campiotti, e le sculture di Giannino Castiglioni, autore di uno dei portali del Duomo di Milano, che scelse come luogo di elezione Lierna. Si scoprirà successivamente il museo dedicato alle opere di Castiglioni.

Il 6 aprile si terrà uno degli eventi clou di questa edizione: la “Battellata Hitchcock” tra Nesso e l’Isola Comacina: Il festival sarà diretto da Pietro Berra, giornalista e scrittore, che ha curato le guide cine-turistiche ufficiali del lago di Como e della Regione Lombardia, il quale sarà anche la voce narrante in cammino, affiancato da interventi di esperti, registi, scrittori e poeti.

lake como walking festival i promessi sposi como news notizie a como
Foto: Fondazione Volta

Sono previsti anche alcuni eventi extra: proiezioni commentate di film girati sul Lago di Como e un incontro di restituzione sui percorsi cine-turistici delle province di Como e Lecco sperimentati durante il festival. Quest’ultimo appuntamento è destinato in particolare agli operatori del turismo (guide turistiche, accompagnatori di media montagna, gestori di alberghi e case vacanza ecc).

Inoltre, da quest’anno il concorso fotografico “Wiki Loves Lake Como”, promosso da Sentiero dei Sogni con Wikimedia Italia, sarà abbinato al festival e ne rispecchierà il tema: si tratta della sezione dedicata alle province di Como e Lecco del più grande concorso fotografico mondiale, “Wiki Loves Monuments”, il cui primo obiettivo è coinvolgere cittadini e turisti nella promozione del territorio.

Le fotografie poi saranno utilizzate per implementare le voci di Wikipedia dedicate a luoghi e personaggi del Lago di Como e rimarranno online a disposizione del mondo con licenza libera per fini sia divulgativi sia commerciali.

lake como walking festival villa balbianello como news notizie a como
Foto: Fondazione Volta

Le passeggiate sono gratuite, eccetto eventuali biglietti di musei e trasporti, e le iscrizioni si aprono online circa tre settimane prima di ciascun appuntamento. Per rimanere aggiornati su tutte le novità si consiglia di seguire il sito dedicato.

© Riproduzione riservata

 

ULTIM'ORA
300x300-pubblicità-comonews
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui