back to top
2.9 C
Comune di Como
Mer 05 Feb 2025

Il “Nosferatu” del regista Robert Eggers è al cinema (anche a Como), sulle tracce del maestro F.W. Murnau

È nelle sale, dal primo gennaio, il film “Nosferatu” diretto dal regista Robert Eggers.

 

Atteso “remake” (rifacimento) della storica pellicola muta del 1922 “Nosferatu il vampiro“, firmato dal maestro Friedrich Wilhelm Murnau, nel weekend del 18-19 gennaio è possibile godersi, alle 21, il film di Eggers al cinema “Gloria” di via Varesina a Como.

Da giovedì 16 a mercoledì 22 gennaio il film sarà proiettato anche al Cinelandia di piazza Fisac a Camerlata, sempre in orario serale, ma dalle 22.30.

La locandina di “Nosferatu”
Il poster italiano di “Nosferatu”

Ecco trama e dichiarazioni di Robert Eggers, tratte dal sito oggiacomo.it:

“Il protagonista è un vampiro proveniente dalla Transylvania che si invaghisce ossessivamente di una giovane donna.

Il vampiro non può fare a meno di perseguitare l’oggetto del suo desiderio, generando orrore e sangue…”

Robert Eggers. Foto: cinefil.com

Robert Eggers si confessa:

«Sono sempre stato affascinato dall’oscurità.

Ho sempre preferito Darth Vader a Luke Skywalker e la Strega del West a Dorothy, anche se proprio la strega mi spaventava a morte e avevo continui incubi su di lei.

Mi sono chiesto allora: in cosa consiste questa attrazione-repulsione? I classici horror della Universal, come Frankestein o Dracula, non erano basati sulle scene ad effetto o sui cosiddetti jump-scares, bensì sull’atmosfera.

La mia intenzione era quella di esplorare l’oscurità che risiede in noi con un piglio realistico, ritornare a quegli istinti infantili con un approccio più adulto.

Come potevo ricreare l’atmosfera post-espressionista propria di quei classici con uno stile più realistico e concreto e rendere comunque credibili i mostri?»

© Riproduzione riservata

Marco Curci
Marco Curci
Direttore responsabile
ULTIM'ORA
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui