Lo Yacht Club Como ha presentato, nella conferenza stampa di sabato 5 aprile, il calendario sportivo 2025.

Al centro dell’attenzione e delle dichiarazioni dei relatori, gli appuntamenti inerenti vela e motonautica. Con un aspetto in particolare, i giovani: presentati, infatti, alcuni dei nuovi aspiranti velisti che seguiranno i corsi organizzati dal club.
A fare gli onori di casa il presidente dello Yacht Club, Gioacchino Favara. Sono intervenuti, tra gli altri, Vito Moschioni (direttore Vela) e Achille Sauchelli (direttore Motonautica).
Interessante appuntamento sarà anche quello dal 3 al 7 luglio. Lo Yacht Club Como, infatti, ospiterà i “Riva Days – Renzo e Lucia, ASI NAUTIC SHOW“, con oltre trenta iconici motoscafi in legno (provenienti da tutto il mondo) costruiti dal Cantiere Riva tra il 1958 e il 1996. La manifestazione è organizzata dalla “Riva Historical Society“.
Fornite, poi, anticipazioni sulla 76a edizione della famosa “Centomiglia del Lario“, gara di motonautica che ha dato lustro e prestigio internazionale allo Yacht Club Como. Si svolgerà, come già noto, dal 2 al 5 ottobre, con una vasta flotta di imbarcazioni a darsi battaglia.
Nel comunicato stampa (clicca qui per leggere il pdf) diffuso successivamente alla presentazione è ben riassunto lo spirito che anima gli organizzatori:
«Il Club si qualifica sempre più come la porta verso il Lago di Como per il territorio.
Vela e motonautica diventano creatrici di opportunità di socialità e di crescita per tutti.
Con un’attenzione particolare per i giovani che, attraverso i programmi della scuola di vela e della scuola di motonautica, possono vivere esperienze significative».
Foto: Yacht Club Como
© Riproduzione riservata