Il bunker antiaereo e antigas di Como ha riscosso molto successo tra i vari appassionati dei tour di Slow Lake Como: è infatti al completo la visita del 15 febbraio, realizzata in orario serale.
Tuttavia, per coloro che non riusciranno a partecipare, saranno disponibili due nuove date, entrambe di domenica. Si tratta del 23 febbraio e del 23 marzo, entrambe alle 15.
L’esperienza includerà anche l’ingresso al museo dedicato alla Croce Rossa. Il ritrovo per le prossime date sarà via Italia Libera 11 a Como, presso il comitato della Croce Rossa Italiana.
Il costo per gli adulti sarà di 12 euro, per i bambini tra i 6 e i 14 anni il biglietto costerà 9 euro, mentre i bambini di età inferiore a 5 anni potranno entrare gratuitamente. Per ulteriori informazioni, sarà possibile consultare questo sito.

Domenica 23 febbraio, alle 10, l’itinerario “Tour avventura tra fortini e trincee” porterà i visitatori a esplorare le installazioni militari ancora intatte della linea Cadorna, alla scoperta della linea di difesa Nord.
Il ritrovo per questa escursione è villa Imbonati, in via Dunant a San Fermo della Battaglia. Gli adulti pagheranno 12 euro il biglietto, per i ragazzi tra i 6 e i 14 anni il costo sarà ridotto a 9 euro.
Infine, tutti i bambini inferiori ai 5 anni potranno partecipare gratuitamente al tour. Per ulteriori dettagli e iscrizioni, consultate questo sito.

Infine, sempre domenica 23, alle 10.30, l’itinerario “Archeotour: dalla vecchia cava al castello” vi porterà a visitare la vecchia cava e il castello Baradello di Como. Si tratta dell’ultima apertura invernale, quindi non perdete l’occasione.
Dalla vecchia cava si estraeva l’arenaria, materiale prezioso, utilizzato per i più importanti monumenti di Como. Il castello Baradello è il simbolo della città, di epoca medioevale, voluto dall’imperatore Federico Barbarossa.

Il ritrovo è in piazza Camerlata a Como, alle 10.30 di domenica 23 febbraio. Per gli adulti, il costo del biglietto è di 18 euro. Per i ragazzi tra i 6 e i 14 anni sarà di 10 euro, mentre i bambini di età inferiore a 5 anni il tour è gratuito.
Per ulteriori informazioni sull’iscrizioni, le potete trovare a questo sito.
© Riproduzione riservata