Alessandro Beduschi, assessore di Regione Lombardia all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, ha partecipato a Bruxelles al Comitato esecutivo di Arepo (associazione che riunisce le regioni europee impegnate nella valorizzazione delle Indicazioni geografiche, quali Dop e Igp).
Incontro che ha avuto anche un ruolo strategico, inerente i rapporti con la nuova Commissione europea, finalizzato a rafforzare il ruolo di Arepo come voce autorevole nelle politiche agroalimentari.
Frase chiave rilasciata dall’assessore Beduschi è stata la seguente:
«Le Dop (Denominazione origine protetta, ndr) e Igp (Indicazione geografica protetta, ndr) non sono solo etichette, ma un patrimonio da proteggere, ora più che mai.
Sono un pilastro dell’agroalimentare europeo.
Garantiscono qualità, tradizione e unicità, perché i nostri prodotti non sono replicabili altrove.
E in un momento complicato per i mercati internazionali, dobbiamo difendere con forza questa identità».

Aggiungendo, poi, una valutazione sulla situazione dei mercati internazionali alla luce dei dazi annunciati dagli Stati Uniti d’America:
«In caso di dazi penalizzanti per il nostro export agroalimentare, sarà fondamentale affiancare al momento della diplomazia anche quello della differenziazione, cercando di rafforzare la presenza di mercati alternativi che già apprezzando le nostre eccellenze.
Questo a tutela dell’export, che è un fattore di benessere non solo per l’agroalimentare ma per tutta l’economia».
© Riproduzione riservata