Regione Lombardia, associazioni di categoria e sindacati hanno firmato a Palazzo Lombardia l’accordo per la diffusione delle “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico“.
L’obiettivo è rendere più sicura il lavoro nei cantieri. A sottoscrivere l’atto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e 36 sigle del partenariato economico e sociale lombardo.
L’accordo impegna tutti i soggetti firmatari a promuovere il contenuto tra gli associati e l’adozione dei temi affrontati all’interno dei cantieri e delle stazioni appaltanti.
Le parole del presidente Fontana:
«Il documento siglato è un passo concreto e significativo per garantire maggiore sicurezza nei cantieri lombardi.
Regione Lombardia, le associazioni di categoria e i sindacati confermano una volontà comune: tutelare i lavoratori, prevenire gli incidenti e promuovere condizioni di lavoro dignitose e regolari.
La sicurezza sul lavoro è una nostra priorità assoluta: queste nuove linee guida rappresentano uno strumento fondamentale per garantire che ogni cantiere, pubblico o privato, operi nel rispetto delle normative e dei diritti dei lavoratori».
Nell’accordo sono presenti anche argomenti miranti alla prevenzioni di rischi sanitari derivati da pericoli ambientali e climatici, oltre alla condanna del lavoro irregolare e la sensibilizzazione nell’applicazione dei contratti di lavoro a tutela degli occupati.
© Riproduzione riservata