Arriverà questo weekend la seconda prova di Coppa Italia per la specialità boulder, che si svolgerà per la prima volta presso l’attrezzatissimo centro di arrampicata “Lezard” di Mozzate. L’accesso al pubblico è libero e gratuito.
Sabato 22 febbraio si terranno le qualifiche femminili, dalle 9 e mezza; quelle maschili, nel pomeriggio, dalle 15.30.
Domenica 23 alle 10 si disputeranno le semifinali in contemporanea e alle 16.15 le finali. Una volta concluse le gare, intorno alle 18.15, seguirà la cerimonia di premiazione.
Alla competizione parteciperanno 67 atlete e 87 atleti provenienti da tutta Italia: ci saranno Francesca Matuella (Arco Climbing) e Stella Giacani (The Change SSD).
Inoltre, vorranno confermare la loro presenza sul podio Mattia Salvatore (Gollum Climbing Academy), Davide Colombo (Fiamme Oro) e Nicolò Sartirana (Centro Sportivo Esercito).

Nel comparto femminile sarà presente Federica Papetti (Rock Brescia) e Giulia Medici (Sport Promotion), ma anche Leonie Hofer (AVS Passeier), Elena Brunetti (Climbing Side Roma) e Carolina Gradaschi (King Rock Climbing).
In ambito maschile, invece, cercheranno di guadagnare punti in classifica il detentore della Coppa Pietro Biagini (Kundalini) e gli inseguitori Riccardo Vicentini (Lupi Climbing Team), Michael Piccolruaz (Fiamme Oro) e Giorgio Tomatis (Centro Sportivo Esercito).
Saranno presenti anche altri importanti climbers che si sono distinti nella tappa toscana: Simone Mabboni (Crazy Center), Niccolò Antony Salvatore (Gollum Climbing Academy), Michele Bono (B-Side SSD) e Giovanni Bagnoli (Crazy Center).
Come sempre, per chi non avrà la possibilità di assistere dal vivo a questa sfida, sarà possibile seguire la competizione su questa piattaforma.
© Riproduzione riservata