back to top
16.8 C
Comune di Como
Mer 02 Apr 2025

Caso Milano-Meda, continua il dibattito politico. Gaiani, segretaria Pd: «Ci vuole coerenza»

Sebbene la Milano-Meda sia destinata a diventare un’autostrada a pedaggio, nel tentativo di ripristinare i delicati equilibri finanziari di Pedemontana, società che gestisce quel tratto di strada, continuano sia le numerose petizioni con l’obiettivo di raccogliere un numero di firme tale da spingere ad un cambio di programma, sia il dibattito politico, che vede in prima linea Carla Gaiani, segretaria Pd per la provincia di Como.

Queste le nuove parole di Gaiani, a seguito anche delle recenti prese di posizione di Fratelli d’Italia Mariano Comense, che si sono detti contrari alla trasformazione dell’arteria in autostrada a pagamento, nel tentativo di chiedere coerenza:

«E’ positivo che anche gli esponenti di Fratelli d’Italia di Mariano Comense siano d’accordo con la cancellazione del pedaggio sulla Milano-Meda, che quindi deve continuare a rimanere una infrastruttura gratuita. Da mesi il Pd porta avanti questa battaglia con raccolte firme online e nei banchetti, con mozioni, incontri e addirittura presidi in Regione Lombardia».

«Poi però ci vuole coerenza tra quello che le forze politiche di destra dichiarano sul territorio e quanto votano in Regione Lombardia. Perché tranne il consigliere di Forza Italia Gaddi, tutti gli esponenti di centrodestra in Regione o erano assenti o hanno votato contro la mozione presentata dal Pd che chiedeva appunto la gratuità della Milano-Meda».

«Cambiare e rendere gratuita la Milano-Meda si può, certo ci vuole la volontà politica di farlo. Lega e Fdi dimostrino al territorio comasco di stare lavorando seriamente a tutti i livelli per garantirne la gratuità e non di fare solo finta, dicendo di essere contro il pedaggio sul territorio, mentre in Regione votano a favore».

© Riproduzione riservata

ULTIM'ORA
300x300-pubblicità-comonews
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui