La Pinacoteca civica di Como accoglie gli studenti del Caio Plinio, indirizzo turistico, che per quattro sabati tra marzo e aprile saranno “guide per un giorno” a disposizione dei visitatori, nell’ambito di un progetto Pcto (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento).
I ragazzi, che dall’anno scorso stanno portando avanti un progetto di approfondimento e studio sul patrimonio locale, nei sabati 22 e 29 marzo e 5 e 12 aprile dalle 10.30 alle 12.30 saranno in Pinacoteca disponibili a raccontare al pubblico una selezione di opere del museo della collezione permanente, oltre alla mostra ora in corso dedicata a Paul Cesar Helleu e ai ritratti femminili (ulteriori informazioni sono disponibili nell’ articolo di presentazione dell’evento).

Una ulteriore proposta per i giovani, e non solo, è inoltre la “community card“, lanciata lo scorso febbraio a seguito dell’introduzione della nuova tariffazione museale, che permette di visitare tutte le mostre temporanee in programma e le collezioni permanenti della Pinacoteca civica dando dunque l’opportunità di tornare più e più volte.
La card consente di accedere senza limiti alla Pinacoteca civica, al Tempio Voltiano e alla Cattedrale di Como negli orari di apertura ed è valida 365 giorni dalla data di acquisto.
Le card museali sono di tre tipologie e sono destinate ai residenti di Como e provincia (20 euro), agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado con sede in Como e provincia (10 euro) e agli iscritti alle Università e al sistema Afam con sede a Como e provincia (15 euro).
Le card sono acquistabili presso le biglietterie museali, l’info point del Broletto e sull’ apposito link.
© Riproduzione riservata