Terminato a Palazzo Lombardia l’incontro per discutere sull’edizione 2024 del Premio Sacharov, assegnato a coloro che hanno contribuito in modo eccezionale a proteggere la libertà di pensiero, e sulla sua importanza.
Nel 2024 il riconoscimento è stato assegnato a María Corina Machado, leader delle forze democratiche del Venezuela, e a Edmundo González Urrutia, presidente eletto, in rappresentanza di tutti i venezuelani, che, all’interno e all’esterno del loro Paese, lottano per ripristinare la libertà e la democrazia.
Al Belvedere di Palazzo Lombardia ha partecipato ai lavori il sottosegretario alla presidenza della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, che si è così espresso sul tema:
«Il Premio Sacharov in questo momento ha un’importanza particolare. Ribadisce infatti il valore della libertà di espressione e riconosce chi combatte anche a rischio della propria vita in tanti Paesi nel mondo»
«Ospitiamo la leader dell’opposizione democratica bielorussa perché questi valori sono il fondamento della nostra civiltà. Anche dalla Lombardia vogliamo testimoniare che libertà di pensiero e democrazia sono il contributo che l’Europa vuole dare al mondo. Vogliamo farlo soprattutto in un momento come questo in cui si sentono rumori di guerre e sembra prevalere la logica della forza su quella del diritto internazionale».
© Riproduzione riservata