back to top
9 C
Comune di Como
Sab 22 Feb 2025

Lombardia: stanziati più fondi alla sanità. Il presidente Fontana: «Adesso serve una maggiore autonomia decisionale»

La suddivisione del Fondo Sanitario Nazionale 2024 destinerà oltre 22 miliardi di euro alla Lombardia. L’incremento sarà di oltre 1 miliardo rispetto allo stanziamento dell’anno scorso.

La Lombardia ha avuto assegnate quote vincolate per l’immunizzazione dei neonati contro il virus sinciziale e il finanziamento delle prestazioni assistenziali svolte dalle farmacie.

Attilio Fontana, presidente della regione Lombardia si è espresso positivamente a favore del Governo, sottolineando l’importanza dei fondi destinati alla sanità nazionale.

«Finalmente il governo ha invertito la rotta che dal 2011 al 2020 aveva visto un continuo taglio al fondo sanitario nazionale, aumentando le risorse. Ora la Lombardia non chiede più risorse, ma di poterle gestire con margini di maggiore libertà.

Con margini di autonomia la Lombardia potrebbe sfruttare al meglio ogni opportunità derivante dalla cooperazione pubblico privato in ambito sanitario e assistenziale, dall’innovazione in campo medico e scientifico. Tutto ciò a beneficio dell’intero territorio nazionale, concorrendo per ridurre il divario fra le aree più avanzate e quelle meno».

Anche il sottosegretario di stato alla presidenza del Consiglio, con delega al Cipess (il Comitato Interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile), il senatore Alessandro Morelli, chiede una maggior autonomia nella spesa dei fondi.

«Sono investimenti che portano più qualità e maggiore efficienza in una Regione in cui la sanità già si distingue. Serve maggior autonomia, affinché i territori possano utilizzare le risorse che ricevono, sulla base dei bisogni dei propri concittadini.

© Riproduzione riservata

ULTIM'ORA
300x300-pubblicità-comonews
300x300-pubblicità-comonews-scrivi
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui