Tennis, padel, pickleball, beach tennis e tennis tavolo: tutto il mondo dei principali sport di racchetta sarà presente al Raquet Trend, a Rho Fiera Milano dal 7 al 9 marzo. Si tratta dell’evento più importante di questo tipo di sport.
Dopo il successo biennale di Padel Trend Expo, il format cresce e si trasforma in Racquet Trend Padel Trend Expo. Il progetto in due edizioni ha entusiasmato oltre 40.000 visitatori e coinvolto 265 brand e 4500 club.
Quello della racchetta è un settore in grande espansione, che conta in Italia milioni di appassionati, anche grazie al diffondersi di nuove discipline. L’evento verrà ospitato nel nuovo padiglione realizzato all’interno di Fiera Milano e destinato ad accogliere i prossimi Giochi Olimpici invernali.

L’evento integrerà alle discipline un’ampia area dedicata all’alimentazione e al wellness, con attenzione al settore fitness. Tutto è organizzato con un occhio alla sostenibilità: la ricerca di soluzioni ecologiche, a partire dagli allestimenti, con l’obiettivo di ridurre al massimo l’impatto ambientale.
Il turismo sportivo sta diventando sempre più importante per l’economia italiana. Il turismo sportivo si sta affermando come un settore fondamentale per la crescita economica del nostro paese. Ogni anno, circa 4,5 milioni di viaggiatori scelgono l’Italia per praticare le
loro discipline preferite, generando un indotto economico di 7,5 miliardi di euro.

A riguardo ha parlato il direttore generale di Raquet Trend, Luigi Spera: «L’espansione complessiva di questi sport, la grande popolarità del tennis grazie anche ai recenti successi italiani, lo sviluppo e la diffusione di discipline come il padel e il pickleball sono state il terreno ideale per strutturare Racquet Trend.
Gli appassionati ricercano un continuo aggiornamento tecnico e relativo alle attrezzature a miglioramento della propria performance, dall’altra la crescita del settore richiede agli addetti ai lavori strategie sinergiche e innovative per rimanere protagonisti del mercato.
Vogliamo essere un punto di riferimento internazionale per il progresso quantitativo e qualitativo delle discipline coinvolte. Siamo particolarmente orgogliosi di essere i primi a organizzare un evento sportivo all’interno del padiglione di Fiera Milano che ospiterà i prossimi Giochi Olimpici».
© Riproduzione riservata