Intensificati i controlli della Polizia di Stato sul territorio comasco. Sia su strada che riguardo alla regolarità degli esercizi commerciali.
A supporto dell’attività di pattugliamento, oltre alle volanti della Questura di Como, anche gli equipaggi del Reparto prevenzione crimine Lombardia (RpcL) provenienti da Milano.
Il mercato cittadino di Como, in particolare, è stata al centro dei controlli effettuati nella mattinata di giovedì 6 marzo. Considerata la maggiore frequenza di furti e reati collegati proprio nell’area del mercato, le pattuglie dell’RpcL di Milano hanno controllato circa 60 persone, 13 delle quali risultate con precedenti penali.
Venerdì 7 marzo, inoltre, intensa attività anche per la divisione di Polizia amministrativa e sicurezza. Dopo la sospensione della licenza per un bar-ristorante di Mozzate, altri locali pubblici della provincia sono finiti nel mirino dei controlli.
Ispezionati una sala giochi di Lurago d’Erba, una discoteca di Merone e due bar/pub di Como, uno in via Leoni e l’altro in via Belvedere. Tutti gli esercizi commerciali sono comunque risultati in regola.
© Riproduzione riservata