Marginalità sociale e sicurezza pubblica. I due temi al centro dell’incontro, tenutosi nella mattinata di sabato 15 febbraio in Questura a Como, tra volontari dell’assistenza (tra cui Caritas e la “Rete vicini di strada”) e Polizia di Stato.
Presenti il questore Marco Calì e Chiara Nocera (commissario capo dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico). Iniziativa che ha origine dalla riunione dello scorso 29 gennaio, sempre negli uffici della Questura di Como, con il prefetto Corrado Conforto Galli.
Ampia partecipazione e tante domande poste – spaziando dall’ambito normativo a quello dell’intervento diretto sul campo da parte delle forze dell’ordine – come si legge in un estratto del comunicato stampa fornito dalla Questura:
“L’attenzione è risultata massima e lo scambio di informazioni ha riempito l’intera mattinata, affrontando vari temi e quesiti normativi riguardanti gli aspetti giuridici delle figure istituzionali delle Forze di Polizia, ovvero le varie modalità di approccio che i poliziotti adottano sia nelle richieste di intervento che durante l’intervento stesso.
Il proficuo scambio è un primo step per costruire una ancor più efficace collaborazione con le forze dell’ordine, per poter gestire le situazioni più critiche in sicurezza”.
© Riproduzione riservata