back to top
9.5 C
Comune di Como
Mar 25 Feb 2025

Regione Lombardia stanzia 450mila euro per la frana di Valsolda. L’assessore Fermi: «Finiremo i lavori iniziati»

La Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, ha approvato una delibera con cui vengono stanziati 450mila euro in favore dell’Autorità di Bacino Lacuale Ceresio, Piano e Ghirla per la messa in sicurezza del versante franato a Valsolda e dell’area di proprietà regionale interessata dalla frana, che comprende la ricostruzione del pontile, funzionale allo svolgimento dei lavori.

L’assessore Maione ribadisce il supporto della Regione a favore delle necessità del territorio.

«Si tratta di lavori molto attesi dalla comunità, volti alla messa in sicurezza della zona, al miglioramento e alla tutela della qualità delle acque e all’ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse idriche. Quando il territorio ha delle necessità, la Regione Lombardia c’è sempre.

assessore maione fondi stanziati frana valsolda como news notizie a como
Foto: Regione Lombardia

Ringrazio l’Autorità di Bacino che si è occupata del progetto di fattibilità e che si è dichiarata disponibile a farsi carico della realizzazione delle opere di messa in sicurezza sia del versante franato sia dell’area di proprietà regionale comprensiva della ricostruzione del pontile. La collaborazione tra enti territoriali è imprescindibile per interventi di questo tipo».

L’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione Alessandro Fermi, ripercorre gli eventi di quando avvenne lo smottamento.

«Il 24 luglio 2023, a seguito di un’eccezionale precipitazione nella località di Santa Margherita, nel Comune di Valsolda, si è verificato una grossa frana. Ha invaso un tratto di sentiero che dovrebbe diventare il percorso ciclopedonale finanziato nel 2021 con più di 2 milioni di euro. Anche la darsena acclusa alla stazione funicolare Lanzo d’Intelvi e Valsolda è stata colpita. Di proprietà regionale dal 2011, sono stati provocati ingenti danni strutturali».

I lavori verranno suddivisi in due lotti: il primo per riprendere la realizzazione del percorso di collegamento del Lago di Lugano da Claino con Osteno a Santa Margherita Valsolda e il secondo per la messa in sicurezza della stazione funicolare.

assessore fermi fondi stanziati frana valsolda como news notizie a como
Foto: Regione Lombardia

L’assessore Fermi conclude, ricordando l’importanza del monitoraggio delle situazioni ad alta pericolosità.

«Per quanto riguarda questa seconda parte di lavori erano state segnalate delle situazioni di elevato rischio per la sicurezza e l’incolumità  soprattutto in corrispondenza della darsena distrutta, dove non esiste più il parapetto che si affaccia sul lago. I 450mila euro concessi oggi, permetteranno di portare a compimento i lavori che erano già stati finanziati e di sistemare i danni causati dalla frana del luglio 2023».

© Riproduzione riservata

ULTIM'ORA
300x300-pubblicità-comonews
300x300-pubblicità-comonews-scrivi
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui