back to top
9 C
Comune di Como
Sab 22 Feb 2025

Continuano i dibattiti sulla variante della Tremezzina. La posizione del Prc

Da molti anni, la discussione sulla “variante della Tremezzina” è un elemento cardine dei dibattiti in tutto il territorio comasco, e sembra che non voglia cessare.

Per chi non lo sapesse, da molto tempo si sta lavorando ad un cambiamento radicale della “Tremezzina”, un tratto di strada con una lunghezza complessiva di dieci chilometri che va a colpire alcuni comuni, come Colonno e Griante, oltre a interessare anche i territori di Sala Comacina, Ossuccio, Lenna, Mezzegra, Azzano e Tremezzina.

L’attività che ha creato principale discussione, però, è la costruzione di una grande galleria all’altezza di Colonno, che da un lato andrebbe a ridurre considerabilmente il lasso di tempo per percorrere tutta la strada, ma che dall’altro andrebbe a minare, logisticamente e paesaggisticamente, uno dei luoghi più suggestivi del Lago di Como.

Il progetto ha incontrato tantissime problematiche e polemiche durante la costruzione – e che da una parte si porta dietro ancora oggi -, tanto da aver ricevuto diversi stop nel tempo.

Non è stato, per nulla, d’aiuto la rottura accidentale del Ponte del Passo durante il trasporto di diversi materiali da lavoro per la costruzione della “variante”. Anche se l’Anas si è presa le piene colpe e ha destinato centomila euro alla sua sistemazione, non è riuscita a fermare le polemiche.

Una delle ultime critiche è arrivata dal gruppo politico Rifondazione Comunista, da sempre contrario al progetto, illustrandone tre motivazioni principali in un comunicato stampa.

Infatti per loro la “variante della Tremezzina” è inutile per evitare ingorghi, anzi sarebbe meglio trasportare merci e turisti via lago e rilanciare il trasporto pubblico anche via terra, invece di richiamare altre auto.

Inoltre hanno affermato che il progetto è dannoso per le condizioni di vita delle persone. Soprattuto, la variante sarebbe dannosa per l’ambiente.

In questo momento i lavori per continuare la “Variante” stanno andando avanti, tra stop, interventi logistici e critiche. Chissà come andrà a concludersi questa grande vicenda tutta targata Lago di Como.

© Riproduzione riservata

ULTIM'ORA
300x300-pubblicità-comonews
300x300-pubblicità-comonews-scrivi
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui