Fratelli d’Italia avvia un’iniziativa di ascolto e partecipazione rivolta a tutti i quartieri della città di Como: “Dillo a Fratelli d’Italia!”, questa la denominazione.
Scrivendo al numero Whatsapp 375 575 2345, i cittadini potranno segnalare problematiche relative al loro quartiere, proporre idee e portare all’attenzione del partito le questioni più urgenti.
L’obiettivo dichiarato è raccogliere direttamente le segnalazioni dei comaschi, sottoponendole poi in Consiglio comunale e alle autorità competenti, affinché i problemi sollevati dai cittadini possano trovare una soluzione concreta.
L’intento di Fratelli d’Italia è dare voce alle esigenze reali della comunità, ascoltando chi vive la città ogni giorno e trasformando le segnalazioni in azioni reali.
Sabato mattina (15 marzo), durante il presidio a Ponte Chiasso, è stata presentata ufficialmente l’iniziativa. Il percorso di ascolto continuerà nei prossimi mesi con una presenza costante nei quartieri della città, per raccogliere direttamente le istanze della comunità.

Martedì 18 marzo, alle 20.30, presso il centro civico di via Collegio dei Dottori, si terrà la prima Assemblea cittadina, un incontro aperto a tutti, alla presenza di amministratori e dirigenti di Fratelli d’Italia.
Occasione di confronto in cui si parlerà di commercio e sicurezza, con spazio per gli interventi di chiunque voglia contribuire con idee e segnalazioni.
Le dichiarazioni di Alessandro Nardone, coordinatore cittadino del partito:
«Con ‘Dillo a Fratelli d’Italia!’ vogliamo creare un contatto diretto tra i cittadini e le istituzioni, affinché ogni segnalazione possa diventare un’azione concreta.
Non è un’iniziativa sporadica, ma un vero e proprio servizio che mettiamo a disposizione dei comaschi per garantire un dialogo costante tra cittadini, amministratori comunali e dirigenti del partito.
La tecnologia deve semplificare la comunicazione con le Istituzioni, ma soprattutto renderla realmente accessibile. Oggi, per inviare una segnalazione tramite il sito del Comune di Como, è necessario accedere con lo SPID, un passaggio che scoraggia molte persone.
Noi vogliamo abbattere queste barriere e offrire un canale immediato ed efficace, perché le istituzioni non devono comunicare unilateralmente, ma anche ascoltare e agire.
Iniziative come ‘Dillo a Fratelli d’Italia’ e le Assemblee aperte a tutti, che si terranno a rotazione in ogni quartiere, vanno esattamente in questa direzione: unire digitale e contatto umano per garantire una partecipazione attiva e concreta».
Il presidente provinciale di FdI, Stefano Molinari, ha inoltre annunciato che l’iniziativa sarà presto estesa all’intera provincia di Como:
«Riteniamo che il dialogo tra cittadini e istituzioni debba essere facilitato, non soppresso.
Con “Dillo a Fratelli d’Italia!” basta scannerizzare un QR Code e inviare un messaggio su WhatsApp per contribuire in modo semplice e diretto al miglioramento della nostra comunità».
È inoltre possibile iscriversi al canale Whatsapp “FdI – Città di Como” per ricevere in tempo reale notizie, aggiornamenti e appuntamenti.
© Riproduzione riservata