Appuntamento, sabato 12 aprile dalle 17 alle 19, con la Cgil di Como in concomitanza con la prosecuzione della campagna referendaria (su lavoro e cittadinanza) in vista del voto dell’8 e 9 giugno.
Referendum abrogativo avente come oggetto la modifica della legge sull’acquisizione della cittadinanza italiana per residenti stranieri e alcune norme in tema di lavoro (tre delle quali in vigore dal 2016 con il Jobs Act varato dal governo Renzi).
Sono cinque i quesiti referendari su cui i cittadini potranno esprimersi, riguardanti (come trascritto nella locandina) lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza, democrazia:
- Stop ai licenziamenti illegittimi;
- Più tutele per i lavoratori e le lavoratrici delle piccole imprese;
- Riduzione del lavoro precario;
- Più sicurezza sul lavoro;
- Più integrazione con la cittadinanza italiana.
I quesiti sul lavoro sono stati promossi dalla Cgil, con una raccolta firme che ha raggiunto quattro milioni di adesioni.
Il quesito sulla richiesta della cittadinanza italiana – circa 637mila le firme raccolte – è stato promosso da diverse associazioni, oltre ai partiti +Europa, Rifondazione comunista, Partito socialista italiano, Radicali italiani e Possibile.
L’iniziativa del 12 aprile si terrà a Como, in piazza Martinelli. Saranno presenti anche il poeta Simone Savogin e il Teatro gruppo popolare per allietare la serata.
© Riproduzione riservata