back to top
6.1 C
Comune di Como
Mer 05 Feb 2025

Regione Lombardia, tutela nei cantieri. Sindacati soddisfatti: «Firmato documento importante»

Le dichiarazioni degli esponenti sindacali di Cgil, Cisl e Uil sull’accordo siglato con Regione Lombardia riguardo alla tutela dei lavoratori nei cantiere delle grandi opere.

Alessandro Pagano, Cgil:

«Un documento molto importante perché propone dei percorsi e dei processi concreti dentro cui è facile, per chi sa di rappresentanza, trovare il punto di vista che abbiamo saputo portare come sindacati e confederali.

Un punto di vista informato e consapevole di cosa significa lavorare nelle grandi opere e mettere il lavoro al centro. Giusta retribuzione, sicurezza e lavoro stabile sono le condizioni base per poter completare delle opere fatte bene e che rimangano a disposizione dell’intera cittadinanza. Siamo partiti dal 2022 credendoci fino in fondo».

Ugo Duci, Cisl:

«Salute, sicurezza, legalità, partecipazione e l’applicazione di buoni contratti sono la garanzia che i diritti per le lavoratrici e i lavoratori cammineranno insieme al progresso di questa regione nelle opere che si fanno e si faranno per il Pnrr e per le Olimpiadi.

Siamo contenti di questo documento anche perché è un accordo sottoscritto unitariamente dal sindacato confederale, a dimostrazione che quando il merito è di valore, l’unità sindacale rimane».

Eloisa Daquino, Uil:

«Abbiamo dato atto a Regione Lombardia dell’impegno e dell’attenzione sui temi connessi al Pnrr e a Milano Cortina. Questo accordo è stato il frutto di un confronto serrato in cui le parti sociali hanno dato il loro contributo.

Noi ci aspettiamo che adesso questa queste linee guida, che effettivamente costituiscono un riferimento significativo per la cantieristica proprio in generale, che è un settore che purtroppo sconta un elevato numero di infortuni, morti sul lavoro e violazioni in materia di lavoro e appalti poco genuini, non rimangano tali solo sulla carta».

© Riproduzione riservata

Marco Curci
Marco Curci
Direttore responsabile
ULTIM'ORA
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui