back to top
12.6 C
Comune di Como
Mer 09 Apr 2025

“Dote scuola”, Regione Lombardia a sostegno del diritto allo studio. Domande da inoltrare dall’8 aprile al 22 maggio

Regione Lombardia a sostegno degli studenti di famiglie con Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a 15mila e 748,78 euro.

Dalle 12 di martedì 8 aprile e fino alle 12 di giovedì 22 maggio sarà possibile presentare, infatti, la domanda di “Dote scuola” (componente denominata “materiale didattico” per l’anno scolastico 2025/26 e “Borse di studio” per l’anno 2024/25).

La misura rientra nella politica regionale a sostegno del diritto allo studio.

Per “Dote scuola – componente materiale didattico” sono stati stanziati 15 milioni di euro, mentre per le “Borse di studio statali” saranno erogati quattro milioni di euro dallo Stato ai beneficiari individuati da Regione Lombardia.

Beneficiari di “Dote scuola – componente materiale didattico” sono gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, dei percorsi di istruzione e formazione professionale di competenza esclusiva regionale, residenti in Lombardia, che non hanno compiuto i 21 anni d’età e con Isee non superiore a 15mila 748,78 euro.

Destinatari della “Borsa di studio statale” sono gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, residenti in Lombardia, che non hanno compiuto i 21 anni d’età e con Isee non superiore a 15mila 748,78 euro.

Soddisfazione espressa da Attilio Fontana (presidente Regione Lombardia) e Simona Tironi (assessora regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro):

«La “Dote scuola” rappresenta un nostro fiore all’occhiello e un apprezzato e concreto aiuto per le famiglie.

Regione Lombardia mette a disposizione importanti risorse, non solo per promuovere il più possibile la libertà di scelta del percorso scolastico e la parità di accesso alle opportunità formative, ma anche per aiutare concretamente le famiglie e gli studenti nella quotidianità, con un sostegno pratico per l’acquisto di libri di testo e materiale didattico».

© Riproduzione riservata

Marco Curci
Marco Curci
Direttore responsabile
ULTIM'ORA
300x300-pubblicità-comonews
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui