Il 2 aprile, come ogni anno, si celebra la “Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo“.
Per l’occasione, a livello regionale, Palazzo Lombardia e Palazzo Pirelli verranno illuminati di blu, colore che simboleggia la giornata “Conoscere per includere”.
Le parole di Attilio Fontana (presidente di Regione Lombardia) ed Elena Lucchini (assessora alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari opportunità):
«La giornata istituita dalle Nazioni Unite è un momento importante per riflettere su questa patologia e promuovere una maggiore inclusione delle persone con disturbo dello spettro autistico.
Illuminare i nostri palazzi istituzionali di blu è un piccolo gesto di attenzione e vicinanza alle famiglie, ai medici, agli operatori e alle associazioni che ogni giorno dedicano tempo, impegno e professionalità affrontando sfide importanti».
Regione Lombardia ha approvato il “Piano operativo regionale autismo” 2024-2028, che rafforza la rete interdisciplinare per la diagnosi e la presa in carico delle persone interessate.
Finanziati, nello specifico, 55 progetti, con 16 milioni di euro destinati alla creazione sul territorio regionale di spazi, attività e servizi inclusivi (laboratori di teatro, cucina, attività ludiche e di sostegno all’attività scolastica e di sviluppo di competenze redazionali e adattive).
© Riproduzione riservata