back to top
10.2 C
Comune di Como
Lun 07 Apr 2025

Ripartono i treni del mare, anche da Como. Destinazione, le spiagge liguri

Torna la bella stagione e tornano anche i treni del mare. Dal 29 marzo al 28 settembre, ogni sabato e nei festivi, sarà possibile percorrere la tratta Lombardia-Liguria (anche partendo da Como). Destinazione, le spiagge della riviera di Levante e Ponente.

I convogli interessati saranno dieci, con cinque corse andata-ritorno, programmati e finanziati da Regione Lombardia e Regione Liguria, in collaborazione con Trenord e Trenitalia.

Como, Milano, Treviglio, Bergamo, Monza, Busto Arsizio, Pavia, Legnano, Gallarate, Voghera e Seregno le città di partenza.

Novità del 2025, a partire da sabato 5 aprile, il treno che da Saronno condurrà ad Arma di Taggia, in provincia di Imperia.

Queste le dichiarazioni rilasciate da Franco Lucente, assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia:

«Un servizio particolarmente gradito dai tanti lombardi che amano il mare della Liguria e che negli anni ha riscosso un successo crescente.

Quest’anno, in più, abbiamo aggiunto il treno in partenza da Saronno, garantendo quindi un’offerta ancora più ampia per i viaggiatori lombardi.

Nonostante i disagi che vi saranno per l’interruzione della tratta nel pavese, Regione Lombardia, insieme alla Liguria, a Trenord e a Rfi, si impegnerà a garantire un servizio il più efficiente possibile.

Cercando di venire incontro alle esigenze dei tanti cittadini che ormai di consuetudine si servono dei treni del mare».

treni del mare regione lombardia regione liguria trenord rete ferroviaria italiana assessore franco lucente trasporti mobilità como news notizie a como
Foto: Lombardia Notizie

Come emerso dalle parole dell’assessore Lucente, il servizio subirà una variazione di corse e orari tra il 21 luglio e il 29 agosto.

Questo, in seguito alla chiusura del ponte di Bressana, nel pavese, per lavori infrastrutturali (già programmati) da Rfi (Rete ferroviaria italiana).

Di seguito, l’elenco (comprensivo di orario) dei treni aggiuntivi, in circolazione il sabato e i giorni festivi:


  1. Saronno (5.34) – Taggia Arma (10.08)
  2. Taggia Arma (18.32) – Saronno (23.09);

  3. Como San Giovanni (7.05) – La Spezia Centrale (12.56)
  4. La Spezia Centrale (18.10) – Como San Giovanni (22.49);

  5. Gallarate (8.24) – Ventimiglia (13.40)
  6. Ventimiglia (16.35) – Gallarate (22.08);

  7. Bergamo (6.30) – Ventimiglia (11.25)
  8. Ventimiglia (18.25) – Bergamo (23.27);

  9. Milano Porta Garibaldi (8.23) – La Spezia Centrale (12.50)
  10. La Spezia Centrale (16.50) – Milano Porta Garibaldi (21.05).

I biglietti sono acquistabili in tutte le biglietterie Trenord, comprese quelle di Milano Porta Garibaldi, Bergamo, Treviglio, Como San Giovanni, Monza, Saronno, Seregno, Gallarate, Busto Arsizio Fs, Legnano, Pavia, Voghera.

Inoltre, nelle stazioni servite dalle corse e sui canali online di Trenitalia.

© Riproduzione riservata

Marco Curci
Marco Curci
Direttore responsabile
ULTIM'ORA
300x300-pubblicità-comonews
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui