back to top
9 C
Comune di Como
Sab 22 Feb 2025

Serie A, 24a giornata, COMO-JUVENTUS 1-2. Un ottimo Como non basta neanche questa volta, decisivo un rigore nel finale

Como e Juventus si sono sfidate allo stadio Sinigaglia nell’anticipo della 24a giornata di serie A. Bianconeri che vincono, soffrendo, per 2-1.

Un ottimo Como non è stato sufficiente a strappare punti alla Vecchia Signora, tutt’altro che brillante, ma cinica quanto basta specie con il rigore decisivo di Kolo Muani (doppietta) al 90′.

IL TURNO DI CAMPIONATO

CLASSIFICA SERIE A 2024/25

PRIMO TEMPO

Partita interessante nel primo tempo, specie da parte del Como. Gli azzurri di Cesc Fabregas tengono alto il baricentro fin dai primi minuti e, complice una Juventus non irresistibile, riescono a rendersi pericolosi più volte dalle parti di Di Gregorio.

Già all’11’ un gran tiro al volo di Nico Paz, servito con un rasoterra da Strefezza, trova la risposta del portiere bianconero in angolo. Ancora Como al 23′ con una bella e potente conclusione di Da Cunha, su assist dell’onnipresente Nico Paz, ancora una volta deviato in corner dall’estremo difensore della Juventus.

Bianconeri che stentano a decollare, trovando solo al 29′ un tiro sbagliato di Nico Gonzales e che termina molto fuori dallo specchio avversario. Como che, va detto, ha però commesso qualche sbavatura eccessiva nei disimpegni difensivi, con errori superficiali nella gestione del pallone anche da parte di Butez.

Poi, quando il Como sembrava tenere al meglio il campo, ecco la svolta. Strefezza perde palla a centrocampo, favorendo la ripartenza di Kolo Muani che, come un fulmine, si avvia sulla fascia destra e fulmina Butez con una gran conclusione sul palo lontano. Juventus in vantaggio e che acquisisce fiducia, viceversa il Como accusa un po’ il colpo non riuscendo più di tanto a imbastire nuovi tentativi di ripartenza.

È comunque un fuoco di paglia, perché la Juventus non riesce ad affondare il colpo nonostante i tentativi di manovrare al limite dell’area. Padroni di casa che, quindi, rialzano la testa e trovano il meritato gol del pareggio proprio in conclusione di tempo, al 46′, con un gran colpo di testa di Diao su assist perfetto di Cutrone.

SECONDO TEMPO

Como subito pericoloso con Diao, che mette in mezzo un pallone pericoloso per Nico Paz. A tu per tu con il portiere, pallone respinto. Gran tiro di Nico Paz al 5′ respinto da Di Gregorio. Como che costringe la Juventus nella propria metà campo nei primi 10′.

Cross da destra di Strefezza al 12′ e Cutrone che si inventa una girata terminata a lato non di molto. Ritmi più blandi nei minuti successivi, con la girandola di cambi che contribuisce a modificare l’assetto delle due squadre.

Juve che prova a riguadagnare metri, tentando specie con palloni lunghi di passare le maglie difensive del Como, ma con troppa imprecisione. Como che diventa più accorto, evitando di creare spazi per gli inserimenti bianconeri.

Juventus che, quindi, riesce nel complesso a mantenere il possesso del gioco, seppur continuando a non rendersi pericolosa sottoporta. Nei minuti finali, prima al 36′ il Como invoca un rigore per un presunto fallo di mano di Gatti al 36′, ma il Var non interviene. Poco dopo, al 41′, pallone alto nell’area del Como e uscita avventata con il pugno di Butez che colpisce duramente lo stesso Gatti.

L’arbitro decreta il rigore. Sul dischetto Kolo Muani, che spiazza Butez. Rete della Juventus, che torna il vantaggio 2-1.

IL TABELLINO

COMO-JUVENTUS 1-2

RETI: Kolo Muani (J) 34’pt, Diao (C) 45’pt; Kolo Muani (J) rig. 44’st.

COMO: Butez, Smolcic, Goldaniga, Dossena, Valle (Van der Brempt 28’st, Fellipe Jack 34’st), Da Cunha (Engelhardt 34’st), Perrone, Diao (Douvikas 28’st), Nico Paz, Strefezza, Cutrone (Ikonè 18’st). All. Fabregas.

JUVENTUS: Di Gregorio, Weah, Gatti, Veiga, Savona (Kelly 1’st), Locatelli (Thuram 15’st), Koopmeiners (Douglas Luiz 15’st), Nico Gonzales (Conceicao 31’st), Yildiz (Mbangula 21’st), McKennie, Kolo Muani. All. Motta.

AMMONITI: Valle, Strefezza, Goldaniga (C); Savona (J).

ARBITRO: Abisso di Palermo.

PROSSIMO TURNO

Fiorentina-Como, domenica 16 febbraio alle 12.30.

SALA STAMPA

Fabregas amareggiato per la sconfitta e polemico sul rigore non concesso per il presunto fallo di mani di Gatti:

«Rigore nettissimo, soprattutto con le regole del calcio moderno. Forse non è colpa dell’arbitro, ma il Var esiste apposta e non è intervenuto.

Questa volta non posso stare zitto. Serve equità e rispetto nel trattare le squadre. Parlo per difendere il Como, i suoi splendidi tifosi e il calcio in generale.

Sulla partita, siamo stati superiori per 65′ abbondanti, meritavamo di vincere. Ormai non voglio continuare a ripetermi su che cosa non ha funzionato. Giochiamo bene, ma ci puniscono degli episodi come il primo gol di Kolo Muani. Quindi, il risultato chiaramente decide tutto, ma io continuo a essere orgoglioso di questa squadra».

© Riproduzione riservata

Marco Curci
Marco Curci
Direttore responsabile
ULTIM'ORA
300x300-pubblicità-comonews
300x300-pubblicità-comonews-scrivi
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui