Il Como Women esce sconfitto dal “Giuseppe Piccolo” di Cercola, perdendo per 4-2 contro il Napoli, nell’ultima giornata (la 18a) della serie A femminile. Una sconfitta che nega alla squadra di Stefano Sottili uno storico accesso alla Poule Scudetto.
Con questa sconfitta, infatti, le comasche dicono addio al sogno quinto posto in classifica chiudendo la stagione regolare a 22 punti, in sesta posizione e dovendo quindi disputare la Poule Salvezza nel mese di marzo.
RISULTATI E CLASSIFICA SERIE A 2024/25
Il primo tempo vede le lariane più propositive e pericolose. Al 7′ il Como Women ha la prima grande occasione della partita con un tiro di prima intenzione di Nischler, che però finisce alto sopra la traversa. Al 17’ il primo sussulto partenopeo con Andrup, che prova la conclusione in area, ma Gilardi si distingue con un grande riflesso, negando il gol del vantaggio alle avversarie. La squadra di Sottili cresce e al 35’ sfiora il gol del vantaggio dapprima con Del Estal e poi sulla parata di Bacic con tap-in di Karlernäs, vantaggio che però arriva sul finale di primo tempo con una zampata di Kramzar che in area anticipa Santoro. Il primo tempo si chiude 1-0 a favore delle lombarde.

La ripresa invece è da shock per il Como Women che subisce nel giro di tre minuti la rimonta della squadra di Sassarini con le reti di Sliskovic e Banusic, quest’ultima con una fantastica giocata in area. Le lariane provano a pareggiare la partita, tentando in diverse occasioni il tiro dalla distanza con Nischler e Petzelberger, ma è ancora Kramzar a rendersi protagonista con il gol del momentaneo 2-2 al 77’ su cross di Guagni. La partita però si indirizza di nuovo a favore delle napoletane che trovano subito il vantaggio al 80’ con Jelcic e poi il definitivo 4-2 in ripartenza con Moretti al 83’.

IL TABELLINO
NAPOLI-COMO WOMEN 4-2
RETI: 44’ Kramzar (Como Women), 49’ Sliskovic (Napoli), 52’ Banusic (Napoli), 77’ Kramzar (Como Women), 80’ Jelcic (Napoli), 83’ Moretti (Napoli).
NAPOLI: 42Bacic; 2 Lundorf, 44 Pettenuzzo, 4 Sliskovic, 27 Santoro; 8 Breitner (70’ Bellucci), 13 Muth, 10 Banusic (75’ Di Giammarino); 28 Moretti (94’ Novellino), 12 Andrup (75’ Sciabica), 9 Kullashi (75’ Jelcic). Allenatore: David Sassarini.
COMO WOMEN: 22 Gilardi; 2 Marcussen, 24 Rizzon, 44 Bou I Salas, 3 Guagni; 16 Karlernäs (65’ Picchi), 27 Petzelberger, 20 Vaitukaityte (76’ Kerr); 7 Nischler (65’ Engman), 33 Kramzar; 9 Del Estal.Allenatore: Stefano Sottili.
AMMONITE: 14’ Santoro (Napoli), 84’ Bacic (Napoli), 86’ Kramzar (Como Women), 90’ Bou I Salas (Como Women).
ARBITRO E ASSISTENTI: Stefano Milone, Angelo Tomasi, Simone Mino e Alessio Artini.

LE PAROLE DEL TECNICO STEFANO SOTTILI
Sulla Poule Scudetto, mancata di poco:
«All’intervallo eravamo quinte? C’erano ancora 50 minuti da giocare. Non conta avvicinarsi al risultato, conta raggiungerlo. Quando non ci si riesce, è necessario fare un’altra riflessione, un’analisi su ciò che avremmo potuto fare meglio, ma anche su tutto ciò che di buono è stato fatto finora. Se mi avessero detto all’inizio della stagione che la squadra sarebbe arrivata a giocarsi il quinto posto all’ultima giornata, sarei stato molto felice, e probabilmente non ci avrei nemmeno creduto. Per come ci siamo arrivate, c’è il rammarico di non averlo conquistato».
«È davvero un peccato perché siamo arrivati all’ultimo minuto del campionato regolare a giocarci con il Milan la Poule Scudetto. Abbiamo sprecato tre match point: dobbiamo fare i complimenti a chi è arrivato nelle prime cinque, probabilmente è giusto così. Da dove ripartiamo? Da quanto fatto nella prima parte di campionato, in cui abbiamo fatto cose fuori da ogni aspettativa. Se lo abbiamo fatto nelle prime partite vuol dire che la qualità c’è, sicuramente in futuro dovremo lavorare sulla mentalità».
Photo Credits: Napoli Femminile