Il Como Women batte in trasferta 2-0 il Napoli nella quinta e ultima giornata di andata, grazie alle reti di Kramzar e Kerr. Le ragazze di mister Stefano Sottili sono ancora imbattute.
La squadra lariana è al sesto posto, in testa alla Poule salvezza, a quota 32 punti, gli stessi con cui aveva chiuso lo scorso campionato.
RISULTATI E CLASSIFICA SERIE A 2024/25
I primi minuti del primo tempo sono vivaci: il Napoli ha una buona occasione al 5’, con una punizione di Sciabica, che colpisce la traversa dopo la parata di Gilardi.

Il momento decisivo della partita arriva al 28’: Vaitukaityte effettua un cross su cui Kramzar è brava di testa, insaccando il pallone e portando il Como in vantaggio. Nel finale del primo tempo al 35’, c’è un’altra occasione per il Napoli con Andrup, bloccata da Gilardi.
Nella ripresa la partita vede diverse occasioni da entrambe le parti. Al 49’ Andrup prova con una diagonale rasoterra di poco fuori. Al 54’ Jelcic, in girata sul primo palo, impegna nuovamente Gilardi, che respinge in calcio d’angolo.

Al 60’ Kerr ha una grande occasione lanciata in velocità grazie alla sponda di testa di Del Estal, ma Beretta para. Il raddoppio arriva al 64’ proprio con la statunitense che segna di sinistro.
IL TABELLINO
Reti: 28’ Kramzar, 64’ Kerr
Napoli:1 Beretta, 2 Lundorf, 44 Pettenuzzo (80’ Gianfico), 8 Breitner, 67 Giordano (64’ Santoro); 23 Bellucci, 13 Muth, 12 Andrup, 28 Moretti (45’ Sliskovic), 11 Jelcic (71’ Kullashi), 19 Sciabica. Allenatore: David Sassarini.
Como Women: 22 Gilardi; 2 Marcussen, 24 Rizzon, 17 Sagen, 3 Guagni (77’ Engman); 33 Kramzar (89’ Karlernäs), 20 Vaitukaityte (90’+2’ Conc), 21 Picchi; 7 Nischler; 28 Kerr (77’ Bou I Salas), 9 Del Estal (90’ Bolden). Allenatore: Stefano Sottili.
Ammonite: Vaitukaityte, Picchi (C), Sciabica, Breitner (N).
Arbitro e Assistenti : Erminio Cerbasi, Rodolfo Spataro, Ludovico Esposito e Alessandro Papagno
LE PAROLE DEL POST-PARTITA
L’analisi della gara di Stefano Sottili:
«In questa partita ci ha aiutato tanto Astrid Gilardi. Il Napoli ha avuto più occasioni da gol, pur non segnando, rispetto all’ultima gara di campionato della regular season, quando ne abbiamo subiti quattro.
Abbiamo sofferto e siamo state compatte, ma nelle situazioni dentro l’area abbiamo concesso un po’ troppo, ed è stata proprio Gilardi a tenerci a galla.

Mi sorprendo solo quando sbaglia: è un profilo di alto livello per il nostro campionato. Il merito è suo e del lavoro che sta facendo con il nostro allenatore dei portieri, Stefano Grilli. Deve solo mantenere continuità di rendimento.
Il sesto posto è l’obiettivo che ci siamo posti. Ci sono traguardi di squadra e di società, ma anche le ragazze hanno obiettivi personali da raggiungere: questo deve essere lo stimolo per le ultime quattro gare.
Ora abbiamo tre settimane di pausa, dovremo recuperare al meglio chi viene da periodi complicati, sperando che le nazionali rientrino in buone condizioni e non come a ottobre, quando abbiamo avuto un sacco di problemi».
© Riproduzione riservata