back to top
19.5 C
Comune di Como
Dom 06 Apr 2025

A2 Basket, 34a giornata, CANTÙ-VERONA 81-76. Sono due punti playoff

Dopo la sconfitta a Brindisi, l’Acqua S.Bernardo Cantù vince una gara particolarmente fisica contro Verona nella 34a giornata di serie A2 con il punteggio di 81-76.

IL TURNO DI CAMPIONATO

CLASSIFICA SERIE A2 2024/25

riccardo moraschini serie a2 basket cantù verona como news notizie a como
Foto: Pallacanestro Cantù

PRIMO QUARTO

Brienza è costretto nuovamente a schierare Possamai in quintetto a causa dell’assenza di Hogue.

Un attacco particolarmente disordinato e impreciso costringe una fallosa Acqua S.Bernardo ad inseguire già dai primi minuti di gara, con Verona che, trainata dalle giocate di Copeland e  Cannon, tocca il massimo vantaggio sul 7-14.

L’estro offensivo di McGee (8 punti nel solo primo quarto) e un buon impatto dalla panchina di Baldi Rossi tengono a galla la squadra brianzola, nonostante un’iniziale netta inferiorità a rimbalzo. Il primo quarto finisce 18-22.

SECONDO QUARTO

La seconda frazione di gioco è uno specchio della prima, con Verona che eccede in fisicità e manda in bonus la squadra brianzola nei soli primi tre minuti di quarto. Basile e Moraschini finalmente si sbloccano, McGee invece segna i punti del sorpasso: 32-31 per i biancoblù.

Copeland commette il suo terzo fallo ed è costretto a tornare in panchina: Cantù non ne approfitta, con entrambe le squadre in grande difficoltà offensiva per diversi minuti. La tripla sul finale di Basile porta Cantù avanti all’intervallo per 38-33.

TERZO QUARTO

Polveri bagnate per l’Acqua S.Bernardo dopo l’intervallo lungo, che costringono Brienza a rimettere sul parquet Moraschini. Le triple di Copeland mantengono però a contatto la squadra veneta.

Faggian impatta la partita sul 44-44 in contropiede, a cui Cantù risponde con le triple di Riismaa, Basile e successivamente McGee, con le quali tenta una mini-fuga, nonostante il quarto fallo di Moraschini. Si va all’ultimo quarto sul punteggio di 56-49 per i padroni di casa.

QUARTO QUARTO

Cannon inizia a fare la voce grossa sotto i tabelloni con 5 punti consecutivi che, insieme al canestro di Palumbo, riportano la partita in perfetta parità sul punteggio di 56-56, costringendo Brienza al time-out.

McGee e Basile prima, Valentini e Baldi Rossi poi, ricostruiscono nuovamente un mini-vantaggio per i biancoblù, con Ramagli forzato ad interrompere il gioco due volte nel giro di pochi minuti.

Verona prova a riaprire la gara con quattro triple su quattro azioni offensive, ma alla fine i rimbalzi di Basile, insieme ai punti di Valentini e Riismaa, chiudono la pratica. Cantù vince con il punteggio di 81-76

IL TABELLINO

ACQUA S.BERNARDO CANTÙ – TEZENIS VERONA 81-76

PARZIALI: 18-22, 38-33, 56-49, 81-76.

ACQUA S.BERNARDO CANTÙ: Valentini 9, Baldi Rossi 9, Moraschini 12, De Nicolao NE, Piccoli, Moscatelli NE, Basile 14, Riismaa 11, McGee 21, Possamai 2, Viganò NE, Okeke 3, All. Brienza.

TEZENIS VERONA: Copeland 18, Cannon 17, Pittana NE, Gazzotti 6, Faggian 10, Airhienbuwa, Palumbo 8, Virginio 2, Penna 9, Udom 6, Bartoli NE, All. Ramagli.

ARBITRI: Barbiero, Wassermann, Agnese

grant basile serie a2 basket cantù verona como news notizie a como
Foto: Pallacanestro Cantù

SALA STAMPA

Le dichiarazioni di Nicola Brienza, allenatore della Pallacanestro Cantù:

«Sono contento della vittoria. È stata una partita, come immaginavo, estremamente maschia ed estremamente fisica».

«Come dicevo nella conferenza prepartita, loro hanno una fisicità e una intensità di altissimo livello. Sapevamo che avremmo dovuto giocare contro una squadra molto aggressiva».

«Abbiamo sbagliato un paio di cose nei primi 5-6 minuti, in cui comunque Copeland ha fatto alcuni canestri di grandissima qualità, mentre noi siamo stati poco efficaci sul pick and roll di Cannon».

serie a2 basket cantù verona como news notizie a como
Foto: Pallacanestro Cantù

«Da lì in poi abbiamo fatto, secondo me, una partita difensiva eccellente. Siamo stati molto bravi dietro a togliere i riferimenti. In particolare, cito la difesa di Riismaa su Copeland, ma tutti i ragazzi sono stati bravissimi a stare sul pezzo, levando a Verona le principali peculiarità offensive».

«Sapevamo che sarebbe stata una sfida difficile e quindi sono davvero soddisfatto di questa vittoria, per proseguire nel nostro percorso».

© Riproduzione riservata

ULTIM'ORA
300x300-pubblicità-comonews
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui