back to top
14.5 C
Comune di Como
Sab 12 Apr 2025

A2 Basket, 35a giornata, TORINO-CANTÙ 85-70. I piemontesi non si fermano più, incontenibile Ajayi con 30 punti a referto

L’Acqua S.Bernardo Cantù non riesce nell’impresa di interrompere lo straordinario periodo di forma della Reale Mutua Torino: sul parquet del PalaRuffini sono i padroni di casa a centrare l’ottava vittoria consecutiva nella 35a giornata di serie A2, con il punteggio di 85-70.

IL TURNO DI CAMPIONATO

CLASSIFICA SERIE A2 2024/25

Foto: Pallacanestro Cantù

PRIMO TEMPO

Un inizio di partita con le polveri bagnate da entrambe le parti: i padroni di casa provano ad accelerare affidandosi ad Ajayi, ma Valentini e Basile tengono Cantù a contatto. Il canestro di Moraschini porta in vantaggio la squadra biancoblù al termine del primo quarto sul punteggio di 14-15.

Torino riparte con un mini-break grazie all’impatto in uscita dalla panchina di Osatwna e Montano, ma la squadra di coach Brienza reagisce, tornando in vantaggio con una tripla di capitan Baldi Rossi. Taylor sul finale riporta però avanti suoi: si va all’intervallo lungo sul 38-37.

SECONDO TEMPO

Ritmo molto alto anche per l’inizio del secondo tempo, ma è l’Acqua S.Bernardo che riesce meglio a concretizzare le proprie giocate toccando il massimo vantaggio a +7. Time-out obbligato di coach Moretti, con i suoi che riescono successivamente ad annullare il gap. Si procede con sorpassi e controsorpassi da una parte e dall’altra, ma alla fine è la Reale Mutua a comandare al termine del quarto sul 63-59.

Torino sembra non volersi fermare, toccando il +9, ma la reazione di McGee e Basile riporta Cantù a -4. Ajayi è però incontenibile e inchioda al ferro il suo trentesimo punto che decreta il +8 dei suoi. L’Acqua S.Bernardo ha definitivamente terminato le energie, con Torino che vola sul +15 finale e vince la sua ottava partita consecutiva.

IL TABELLINO

REALE MUTUA TORINO – ACQUA S.BERNARDO CANTÙ 85-70

PARZIALI: 14-15, 24-22, 25-22, 22-11.

REALE MUTUA TORINO: Taylor 10, Seck, Schina 17, Gallo, Osatwna 4, Montano 10, Landi 2, Garuzzo N.E., Severini 10, Ajayi 30, Ladurner 2, All. Moretti

ACQUA S.BERNARDO CANTÙ: Valentini 13, Baldi Rossi 7, Moraschini 5, De Nicolao, Piccoli, Beltrami N.E., Basile 23, Hogue 10, Riismaa 3, McGee 7, Possamai 2, All. Brienza

ARBITRI: Maschio, Giovannetti, Martellosio.

Foto: Pallacanestro Cantù

SALA STAMPA

Le dichiarazioni di Nicola Brienza, allenatore della Pallacanestro Cantù:

«Complimenti a Torino per questa ottava vittoria consecutiva. Noi abbiamo fatto un primo tempo mediocre, sbagliando un paio di appoggi facili che, vista l’energia che ha messo in campo Torino, sarebbero stati importanti per prendere un po’ di ritmo».

«Nel terzo quarto abbiamo iniziato molto bene, facendo subito un break e prendendo il controllo della partita. Poi lì l’abbiamo persa perché non siamo stati capaci di fermare il pick&roll di Taylor e Ajayi, che hanno giocato un’eccellente partita. Nel momento in cui abbiamo preso quel parziale negativo a cavallo dei due quarti conclusivi ci siamo disuniti in attacco, pensando di poter risolvere la contesa velocemente».

Foto: Pallacanestro Cantù

«Oltre a un problema difensivo evidente, in quel frangente c’è stata una incapacità di controllare l’attacco e questo ha creato il break a favore di Torino. Negli ultimi minuti abbiamo provato ad andare all’arrembaggio, non ha funzionato e il divario si è allungato».

«Dobbiamo essere molto più bravi a gestire il ritmo e la partita, oggi lo siamo stati solo a tratti, senza avere la freddezza per capire quello che andava fatto in campo in determinati momenti».

© Riproduzione riservata

ULTIM'ORA
300x300-pubblicità-comonews
ALTRE NOTIZIE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui